Note dell'Artista:
Eccovi la cover playstation di Dying Light: Good Night Good Luck, spero sia di vostro gradimento
Anno: 2015
Console: PS4
Genere: azione, horror, sparatutto
TRAMA:
► Mostra testo
Harran, una piccola cittadina, si trova a dover affrontare una colossale minaccia, un’epidemia che trasforma le persone in zombie (ma che novità), mediante i canonici morsi. Noi vestiremo i panni di un agente del GDC, corporazione che ci invia in loco per recuperare una sequenza genetica per sviluppare una cura, in mano ad uno dei sopravvissuti all’epidemia, tutto questo finchè la città è in completa quarantena e sostentata mediante il lancio di rifornimenti aerei per dare una speranza a chi vive all’interno della zona contaminata. Noi arriveremo in scena proprio grazie ad uno di questi lanci e ci troveremo da subito a dover fare i conti con alcuni superstiti ben poco amichevoli, ma nel tentativo di metterli in fuga attireremo le attenzioni di molteplici infetti che, come è logico, ci morderAnno ed infetterAnno. Qui entrano in scena i primi umani socievoli, che ci salvano da morte certa e ci trasportano al punto zero delle nostre avventure, La Torre, rifugio di quello che scopriremo essere uno dei gruppi più nutriti di superstiti. Qui verremo addestrati alla sopravvivenza e scopriremo che, anche se non esiste una cura, esiste un farmaco che ritarda lo sviluppo dell’infezione, l’Antizin, che viene lanciato dal supporto aereo e che, neanche a dirlo, è la cosa più ricercata e bramata da tutti i superstiti. L’incpit, per quanto banale e scontato possa apparire, rivela ben più di qualche piccola sorpresa e qualche colpo di scena che ci farà apprezzare lo sforzo narrativo degli sviluppatori, ma siamo ben lungi dall’essere di fronte ad una Trama che tiene incollati al monitor.
- NASCONDERE: ON
- Hidebb Message Hidden Description